• 4
  • 2
  • 7
  • 5
  • 3
  • 8
  • 1
  • 6

Inganni Floreali

L’Ophrys incubacea è una delle tante orchidee appartenente al genere Ophrys ed è ampiamente diffusa con varie sottospecie in tutta Italia. La modalità di fecondazione di molte orchidee spontanee, soprattutto del genere Ophrys ha dell’incredibile. Il loro labello simula con le sue ornamentazioni, i suoi grafismi e i suoi colori l’aspetto della femmina dell’insetto pronubo specifico per la specie ( gli insetti pronubi sono quegli insetti che trasportano il polline da un fiore all’altro e permettono cosi l’impollinazione). Ogni orchidea quindi ha un suo specifico insetto impollinatore. L’insetto di turno cosi credendo di accoppiarsi diventa il vettore di trasporto per il polline. Tutto questo non basta però alle orchidee, che per essere certe di attirare anche gli insetti più “sbadati” nel corso della loro evoluzione hanno sviluppato un stratagemma ancora più incredibile. Sembra infatti che le orchidee del genere Ophrys oltre ad imitare l’aspetto, siano in grado di produrre dei feromoni simili a quelli prodotti dalle femmine dei loro insetti impollinatori per attirare i maschi anche da lunga distanza. Ogni primavera cosi, un po’ come le sirene di Ulisse, questi bellissimi fiori con i loro profumo, i loro colori e le loro forme attraggono e ingannano i loro indispensabili ed ignari insetti.

 

 

Tags: Calabria, Fotografia, Orchidee spontanee, Natura

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Utilizzando questo sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie.